il raid di immersione

il raid di immersione

Partecipate a un’emozionante avventura nell’ambiente dei mitici rally in immersione con il team ufficiale Yamaha Racing . Condividerete momenti di sport senza la pressione del cronometro su un percorso più semplice. Una sfida alla portata dei piloti principianti in condizioni ottimali grazie alla nostra offerta diimmersione premium.

Un’avventura nell’ambiente dei mitici rally in immersione con il team ufficiale Yamaha Racing . Condividete i momenti sportivi senza la pressione del cronometro su un percorso più semplice.

il vostro viaggio in 3 passi

1 - Il vostro profilo
Rispondere alle domande del modulo di valutazione. Le vostre risposte ci permetteranno di capire i vostri desideri e i vostri obiettivi per offrirvi servizi adeguati.
2 - La vostra formazione
A seconda dei vostri obiettivi e del vostro livello, vi indirizzeremo verso uno dei nostri centri di formazione o verso un'iscrizione diretta a Raid o Racing.
3 - La vostra avventura
Godetevi la vostra esperienza e condividetela con i migliori piloti. Il nostro team vi accompagnerà in ogni momento della vostra avventura con il pacchetto di assistenza.

LA VOSTRA AVVENTURA IMMERSIVA

condizioni di premio

Vivete appieno la vostra avventura, a tutto il resto pensiamo noi.
Condividete le vostre emozioni con i piloti della categoria Racing nei momenti speciali.

Tracciamento e navigazione

Condizioni e navigazione più semplici nella categoria Raid

Il percorso alternativo Raid è stato progettato per consentire ai piloti di tutti i livelli di vivere l’atmosfera del rally su strade e piste adatte, mantenendo l’emozione della navigazione.

Logistica e formalità

La vostra logistica è completamente curata!

Trasporto del vostro Ténéré 700, dei vostri effetti personali e di tutte le procedure amministrative: dalla registrazione alle formalità doganali.

un team di esperti

Un vero talento al vostro servizio!

Manager, coordinatori, logisti, meccanici, piloti, personale di magazzino. Tanti professionisti appassionati che condividono lo stesso obiettivo: farvi vivere il meglio del rally-raid.

Assistenza e ospitalità

Non preoccupatevi, ci occupiamo noi di tutto!

Godetevi le aree relax e condividete le vostre emozioni con il team ufficiale. Seguite il briefing del mattino e il debriefing a fine giornata con i nostri team manager.

LE DESTINAZIONI

Marocco

Grecia

Turchia

Tunisia

Mauritania

Senegal

MAROCCO

Il Marocco è la destinazione perfetta per scoprire il deserto in moto. Il leggendario Erg Chebbi con le sue imponenti dune circondate da wadi in parte fiancheggiati da palme, strani altopiani rocciosi segnati da condizioni climatiche estreme, vasti deserti di pietra e canyon sperduti: qui la diversità del deserto non conosce limiti.

LA SFIDA DEL DESERTO DEL MAROCCO

La Morocco Desert Challenge collega Agadir a Merzouga in otto tappe, dall’oceano alle più belle dune del Marocco. Ci sono due varianti per la nuova categoria Raid bike: una facile, su strade asfaltate e facili percorsi paralleli al rally, e una leggermente più impegnativa, in parte sui percorsi di gara originali, ma senza i difficili attraversamenti delle dune. È possibile passare da uno all’altro quotidianamente e per quanto possibile, poiché la navigazione è facile da gestire con un GPS Tripy. Ogni sera, il bivacco dell’organizzatore e la nostra area hospitality sono a disposizione per discutere con i team e i piloti ufficiali. Il nostro obiettivo: la vostra sicurezza e un’esperienza indimenticabile in un’atmosfera di squadra professionale!

Data: 21-30 aprile 2023
Punto di partenza: Agadir (Marocco)
Luogo di arrivo : Merzouga (Marocco)
Numero di stadi: 8
Numero di km: 2650 (per il rally)
Quota di iscrizione : a partire da 3.450 euro*.

* Il prezzo di iscrizione ai rally-raid aumenta con l’avvicinarsi della data di chiusura. Ricordate di prenotare in anticipo.

> Prima del 5 settembre: 3.450 euro
> Prima del 1° dicembre: 3.450 euro
> Prima del 1° febbraio: 4.250 euro

Livello A/B Raid: principiante o intermedio

Percorrenza giornaliera: da 200 a 360 km
Terreno: asfalto, sentieri facili, Hamada, wadi e oasi
Terreno di livello B: aggiunta di piste sabbiose, in parte piste da rally
Particolarità: il fascino dei bivacchi con un’accoglienza calorosa e il DJ la sera

LISTINO PREZZI DEL PACCHETTO ASSISTENZA RAID

SFIDA NEL DESERTO DEL MAROCCO
6 360,00*
  • Trasporto e logistica durante l'evento
  • Registrazione e formalità amministrative
  • Assistenza meccanica
  • Alloggio e ristorazione
  • Gestione
  • Opzione non inclusa: trasporto della moto
  • Opzione non inclusa: noleggio di un Ténéré
  • Opzione non inclusa: noleggio forcella KYB da 48 mm (con Té e protezione del grilletto) e ammortizzatori

DETTAGLI DEL PACCHETTO DI ASSISTENZA

Trasporto e logistica durante l’evento

Camion 6×4 con accesso ai pezzi di ricambio
Camion Sprinter 4×4 per assistenza rapida
Camion logistico (trasporto della moto, della tenda, della borsa)

Registrazione e formalità amministrative

Registrazione del personale
Formalità doganali e di visto
Controllo dei dispositivi di sicurezza
Coordinamento di alloggio, catering e trasferimenti prima e dopo l’evento

Assistenza meccanica

Un meccanico dedicato per tutta la durata dell’evento
Fornitura e installazione di apparecchiature di navigazione e sicurezza
Primo set di pneumatici offerto
Prestito di ruote rinforzate

Alloggio e ristorazione

Hotel e pasti D-1 e D+1
Catering incluso per tutta la durata dell’evento
Sistemazione in tenda per tutta la durata dell’evento
Area relax/ospitalità disponibile per tutta la durata dell’evento

Gestione

Introduzione all’evento
Pacchetto di benvenuto
Personale tecnico disponibile
Briefing mattutino e debriefing serale
Scambi con il team e i piloti ufficiali

Nota bene: il viaggio del pilota non è coperto.

Grecia

La Grecia, nota per l’attraente contrasto tra più di 9000 isole e una terraferma montuosa e incontaminata, è un punto di partenza ideale per combinare una vacanza in moto con l’avventura di un rally. L’Hellas Rally si svolge nei dintorni di Karpenisi, un’incantevole cittadina a quasi 1000 metri di altitudine nella Grecia centrale. La giornata della maratona si svolge sull’incomparabile spiaggia di Pezoula.

SALTO DELL’INFERNO

L’Hellas Rally Raid è un’ottima opportunità per il turismo d’avventura: si può scegliere di seguire le piste del rally o di percorrere un percorso parallelo al 100% asfaltato. Il percorso di gara è molto vario: pietre, fango, polvere, attraversamento di fiumi, boschi, erba, valli e montagne fino a 2400 metri. Il 90% dei percorsi è fuoristrada. A parte il giorno della maratona, ogni giorno si conclude con un unico bivacco, in tenda o in hotel a scelta, supervisionato dal nostro team per soddisfare le vostre esigenze.

Data: 20-28 maggio 2023
Luogo di partenza: Karpenisi
Luogo di arrivo: Karpenisi
Numero di stadi: 7
Numero di km: 1.200 km
Quota di iscrizione : a partire da 1.200 euro*.

* Il prezzo di iscrizione ai rally-raid aumenta con l’avvicinarsi della data di chiusura. Ricordate di prenotare in anticipo.

> Prima del 15 aprile: 1.200 euro
> Prima del 15 maggio: 1.500 euro

Livello A Raid: principiante

Percorrenza giornaliera: da 160 a 250 km
Terreno: percorsi con superfici diverse, piuttosto dure, ma a tratti anche morbide e fangose
Caratteristiche particolari: possibilità di un percorso parallelo su asfalto al 100%. Bivacco singolo. Attività all’aperto e culturali per tutti gli accompagnatori.

LISTINO PREZZI DEL PACCHETTO ASSISTENZA RAID

SALTO DELL'INFERNO
5 100,00*
  • Trasporto e logistica durante l'evento
  • Registrazione e formalità amministrative
  • Assistenza meccanica
  • Alloggio e ristorazione
  • Gestione
  • Opzione non inclusa: trasporto della moto
  • Opzione non inclusa: noleggio di un Ténéré
  • Opzione non inclusa: noleggio forcella KYB da 48 mm (con Té e protezione del grilletto) e ammortizzatori

DETTAGLI DEL PACCHETTO DI ASSISTENZA

Trasporto e logistica durante l’evento

Camion 6×4 con accesso ai ricambi
Camion Sprinter 4×4 per assistenza rapida
Camion logistico (trasporto della moto, della tenda, della borsa)

Registrazione e formalità amministrative

Registrazione del personale
Formalità doganali e di visto
Controllo dei dispositivi di sicurezza
Coordinamento di alloggio, catering e trasferimenti prima e dopo l’evento

Assistenza meccanica

Un meccanico dedicato per tutta la durata dell’evento
Fornitura e installazione di apparecchiature di navigazione e sicurezza
Primo set di pneumatici offerto
Prestito di ruote rinforzate

Alloggio e ristorazione

Hotel e pasti D-1 e D+1
Catering incluso per tutta la durata dell’evento
Sistemazione in tenda per tutta la durata dell’evento
Area relax/ospitalità disponibile per tutta la durata dell’evento
Pacchetto di benvenuto

Gestione

Introduzione all’evento
Pacchetto di benvenuto
Personale tecnico disponibile
Briefing mattutino e debriefing serale
Scambi con il team e i piloti ufficiali

Nota bene: il viaggio del pilota non è coperto.

Turchia

La Turchia è la terra delle montagne imponenti e degli altopiani verdi, dei deserti interni, dei laghi salati e dei paesaggi aridi dell’Anatolia orientale. Tutto questo è dominato dalle cime di vulcani spenti e incorniciato da fertili paesaggi costieri e zone alluvionali, per non parlare del sole mediterraneo che attrae molti turisti nel Paese. La Transanatolia è un viaggio emozionante attraverso l’Anatolia (chiamata anche Asia Minore), dal Mar Nero al Mar Egeo.

TRANSANATOLIA

La 13ª edizione del Transanatolia Rally, che sta crescendo in popolarità ogni anno, parte dalla famosa città di Samsun sul Mar Nero, nel nord della Turchia, e termina a Izmir, la perla del Mar Egeo.
Ogni giorno l’organizzazione del rally si sposta da est a ovest, attraversando il paesaggio della steppa anatolica in otto tappe.
I partecipanti alla categoria Raid navigano autonomamente con un GPS, lo Stella, ma senza cronometraggio. Per questo, la precisione è fondamentale. Ogni partecipante riceve punti per aver seguito esattamente il percorso e la somma di questi punti determina una classifica e un vincitore alla fine.
Si tiene conto anche degli accompagnatori: ogni giorno è possibile seguire la gara in diretta in alcuni punti. Con il proprio veicolo o con uno dei veicoli di assistenza dell’organizzazione. Un’esperienza indimenticabile per i vostri cari. La sera ci si ritrova tutti al bivacco, dove l’équipe è pronta ad ascoltarvi, a mantenere il vostro Ténéré e a condividere l’esperienza con voi.

Data: dal 02 al 09 settembre
Punto di partenza: Samsun
Luogo di arrivo : Izmir
Numero di stadi: 8
Numero di km: 2800 km
Quota di iscrizione : a partire da 2600 euro*.

* Il prezzo di iscrizione ai rally-raid aumenta con l’avvicinarsi della data di chiusura. Ricordate di prenotare in anticipo.
> Prima del 31 marzo: 2.600 euro
> Prima del 31 maggio: 2.800 euro
> Prima del 15 agosto: 3.000 euro

Livello A Raid: principiante pronto a pedalare per 6 o 7 ore al giorno

Percorrenza giornaliera: da 160 a 350 km
Terreno: 98% ghiaia, 2% altro
Caratteristiche speciali: classifica nella categoria Raid in base alla migliore navigazione

LISTINO PREZZI DEL PACCHETTO ASSISTENZA RAID

TRANSANATOLIA
5 500,00*
  • Trasporto e logistica durante l'evento
  • Registrazione e formalità amministrative
  • Assistenza meccanica
  • Alloggio e ristorazione
  • Gestione
  • Opzione non inclusa: trasporto della moto
  • Opzione non inclusa: noleggio di un Ténéré
  • Opzione non inclusa: noleggio forcella KYB da 48 mm (con Té e protezione del grilletto) e ammortizzatori

DETTAGLI DEL PACCHETTO DI ASSISTENZA

Trasporto e logistica durante l’evento

Camion 6×4 con accesso ai ricambi
Camion Sprinter 4×4 per assistenza rapida
Camion logistico (trasporto della moto, della tenda, della borsa)

Registrazione e formalità amministrative

Registrazione del personale
Formalità doganali e di visto
Controllo dei dispositivi di sicurezza
Coordinamento di alloggio, catering e trasferimenti prima e dopo l’evento

Assistenza meccanica

Un meccanico dedicato per tutta la durata dell’evento
Fornitura e installazione di apparecchiature di navigazione e sicurezza
Primo set di pneumatici offerto
Prestito di ruote rinforzate

Alloggio e ristorazione

Hotel e pasti D-1 e D+1
Catering incluso per tutta la durata dell’evento
Sistemazione in tenda per tutta la durata dell’evento
Area relax/ospitalità disponibile per tutta la durata dell’evento
Pacchetto di benvenuto

Gestione

Introduzione all’evento
Pacchetto di benvenuto
Personale tecnico disponibile
Briefing mattutino e debriefing serale
Scambi con il team e i piloti ufficiali

Nota bene: il viaggio del pilota non è coperto.

Tunisia

La Tunisia è il più piccolo dei Paesi del Maghreb, ma il suo deserto è di una bellezza mozzafiato: i suoi palmeti intorno alle oasi di Douz e Ksar Ghilane, i suoi vasti laghi salati di Touzeur, le sue piste veloci e sassose, i suoi altipiani rocciosi e la sua isola vacanziera di Djerba ne fanno un punto di partenza ideale per assaggiare i rally e l’aria del deserto.

SFIDA NEL DESERTO DELLA TUNISIA

Come il Morocco Desert Challenge (dello stesso organizzatore), le 8 tappe in Tunisia sono quasi prive di collegamenti. Nei caldi e autentici bivacchi, i partecipanti al raid possono stabilire il proprio orario di partenza e unirsi direttamente ai percorsi. Parallelamente, e in base alle vostre abilità di guida (a volte anche in alcuni tratti della gara), navigherete autonomamente con un GPS Tripy. Gli itinerari possono essere modificati o cambiati in qualsiasi momento, non c’è nessuna tempistica o pressione temporale. I percorsi più semplici si snodano principalmente su altopiani desertici sassosi. Si possono ammirare le magnifiche dune in lontananza, i palmeti in un vasto paesaggio punteggiato da una vegetazione rada e dall’erba dei cammelli. Fermatevi al caffè del deserto per il tradizionale tè alla menta. Scoprite il paese in tutta sicurezza e accompagnati da un’organizzazione professionale.

Data: 20-29 ottobre
Luogo di partenza : Attesa
Luogo di arrivo : Attesa
Numero di stadi: 8
Numero di km: 2300
Quota di iscrizione: a partire da 3.350 euro*.

* Il prezzo di iscrizione ai rally-raid aumenta con l’avvicinarsi della data di chiusura. Ricordate di prenotare in anticipo.
> Prima della sospensione: 3.350 euro
> Prima della sospensione: 3.450 euro
> Prima della sospensione: 4.150 euro

Livello B Raid: intermedio

Percorrenza giornaliera: 250-350 km stimati
Terreno:sentieri di ghiaia, altopiani sassosi, a volte sabbiosi
Particolarità: facile e breve viaggio di andata e ritorno direttamente nel cuore del deserto

LISTINO PREZZI DEL PACCHETTO ASSISTENZA RAID

SFIDA NEL DESERTO DELLA TUNISIA
6 360,00*
  • Trasporto e logistica durante l'evento
  • Registrazione e formalità amministrative
  • Assistenza meccanica
  • Alloggio e ristorazione
  • Gestione
  • Opzione non inclusa: trasporto della moto
  • Opzione non inclusa: noleggio di un Ténéré
  • Opzione non inclusa: noleggio forcella KYB da 48 mm (con Té e protezione del grilletto) e ammortizzatori

DETTAGLI DEL PACCHETTO DI ASSISTENZA

Trasporto e logistica durante l’evento

Camion 6×4 con accesso ai pezzi di ricambio
Camion Sprinter 4×4 per assistenza rapida
Camion logistico (trasporto della moto, della tenda, della borsa)

Registrazione e formalità amministrative

Registrazione del personale
Formalità doganali e di visto
Controllo dei dispositivi di sicurezza
Coordinamento di alloggio, catering e trasferimenti prima e dopo l’evento

Assistenza meccanica

Un meccanico dedicato per tutta la durata dell’evento
Fornitura e installazione di apparecchiature di navigazione e sicurezza
Primo set di pneumatici offerto
Prestito di ruote rinforzate

Alloggio e ristorazione

Hotel e pasti D-1 e D+1
Catering incluso per tutta la durata dell’evento
Sistemazione in tenda per tutta la durata dell’evento
Area relax/ospitalità disponibile per tutta la durata dell’evento
Pacchetto di benvenuto

Gestione

Introduzione all’evento
Pacchetto di benvenuto
Personale tecnico disponibile
Briefing mattutino e debriefing serale
Scambi con il team e i piloti ufficiali

Nota bene: il viaggio del pilota non è coperto.

Marocco - Mauritania - Senegal

Il leggendario rally Parigi-Dakar, partito da Parigi per la prima volta nel 1978, attraversava già allora il Nord Africa fino al Senegal. Le tracce di questa leggenda conducono attraverso i duri pendii sassosi del Marocco alle prime dune e alle vaste pianure del Sahara Occidentale fino al valico di frontiera con la Mauritania. Da lì, morbidi campi sabbiosi si alternano a enormi cinture di dune e altopiani desertici, che gradualmente si fondono nella zona saheliana. Il passaggio al Senegal è come un magnifico gioco di colori della gente del posto, le piste accelerano e terminano infine con un brillante arrivo al famoso Lac Rose.

GARA ECOLOGICA IN AFRICA

L’AFRICA ECO RACE è nata nel 2008 dall’incontro di Jean-Louis SCHLESSER e René METGE, due uomini che hanno segnato la storia del rally. Vogliono mantenere vivo lo spirito della vecchia Parigi-Dakar. Il Raid riflette questo spirito: avventura e convivialità. Il percorso si svolge su piste e strade ondulate e leggermente sabbiose. Per coloro che desiderano provare le dune e sfidare se stessi, ci sono delle alternative. Questo viaggio unico permette di attraversare paesaggi solitamente inaccessibili senza la cornice e la sicurezza di una grande organizzazione. Il nostro team vi aiuterà con tutti i preparativi e vi accompagnerà in questa avventura.

Data: dal 30 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024
Luogo di partenza: Monaco
Luogo di arrivo: Dakar
Numero di stadi: 12
Numero di km: 6000
Quota di iscrizione : a partire da 9.000 euro*.

* Il prezzo di iscrizione ai rally-raid aumenta con l’avvicinarsi della data di chiusura. Ricordate di prenotare in anticipo.
> Prima del 15 giugno: 9.000 euro
> Prima del 15 settembre: 10.300 euro
> Prima del 1° novembre: 11.000 euro

Livello C Raid: Avanzato

Percorrenza giornaliera: da 250 a 400 km
Terreno: strade, piste ondulate o leggermente sabbiose e, a seconda del livello di guida, dune e sabbia.
Caratteristiche speciali: Vivere un’avventura nel vero spirito del Rally Parigi-Dakar

LISTINO PREZZI DEL PACCHETTO ASSISTENZA RAID

GARA ECOLOGICA IN AFRICA
8 980,00*
  • Trasporto e logistica durante l'evento
  • Registrazione e formalità amministrative
  • Assistenza meccanica
  • Alloggio e ristorazione
  • Gestione
  • Opzione non inclusa: trasporto della moto
  • Opzione non inclusa: noleggio di un Ténéré
  • Opzione non inclusa: noleggio forcella KYB da 48 mm (con Té e protezione del grilletto) e ammortizzatori

DETTAGLI DEL PACCHETTO DI ASSISTENZA

Trasporto e logistica durante l’evento

Camion 6×4 con accesso ai ricambi
Camion Sprinter 4×4 per assistenza rapida
Camion logistico (trasporto della moto, della tenda, della borsa)

Registrazione e formalità amministrative

Registrazione del personale
Formalità doganali e di visto
Controllo dei dispositivi di sicurezza
Coordinamento di alloggio, catering e trasferimenti prima e dopo l’evento

Assistenza meccanica

Un meccanico dedicato per tutta la durata dell’evento
Fornitura e installazione di apparecchiature di navigazione e sicurezza
Primo set di pneumatici offerto
Prestito di ruote rinforzate

Alloggio e ristorazione

Hotel e pasti D-1 e D+1
Catering incluso per tutta la durata dell’evento
Sistemazione in tenda per tutta la durata dell’evento
Area relax/ospitalità disponibile per tutta la durata dell’evento
Pacchetto di benvenuto

Gestione

Introduzione all’evento
Pacchetto di benvenuto
Personale tecnico disponibile
Briefing mattutino e debriefing serale
Scambi con il team e i piloti ufficiali

Nota bene: il viaggio del pilota non è coperto.

le destinazioni

MAROCCO

Il Marocco è la destinazione perfetta per scoprire il deserto in moto. Il leggendario Erg Chebbi con le sue imponenti dune circondate da wadi in parte fiancheggiati da palme, strani altopiani rocciosi segnati da condizioni climatiche estreme, vasti deserti di pietra e canyon sperduti: qui la diversità del deserto non conosce limiti.

L’evento

LA SFIDA DEL DESERTO DEL MAROCCO

Livello A/B Raid: principiante o intermedio

Percorrenza giornaliera: da 200 a 360 km
Terreno: asfalto, sentieri facili, Hamada, wadi e oasi
Terreno di livello B: aggiunta di piste sabbiose, in parte piste da rally
Particolarità: il fascino dei bivacchi con un’accoglienza calorosa e il DJ la sera

La Morocco Desert Challenge collega Agadir a Merzouga in otto tappe, dall’oceano alle più belle dune del Marocco. Ci sono due varianti per la nuova categoria Raid bike: una facile, su strade asfaltate e facili percorsi paralleli al rally, e una leggermente più impegnativa, in parte sui percorsi di gara originali, ma senza i difficili attraversamenti delle dune. È possibile passare da uno all’altro quotidianamente e per quanto possibile, poiché la navigazione è facile da gestire con un GPS Tripy. Ogni sera, il bivacco dell’organizzatore e la nostra area hospitality sono a disposizione per discutere con i team e i piloti ufficiali. Il nostro obiettivo: la vostra sicurezza e un’esperienza indimenticabile in un’atmosfera di squadra professionale!

Data: 21-30 aprile 2023
Punto di partenza: Agadir (Marocco)
Luogo di arrivo : Merzouga (Marocco)
Numero di stadi: 8
Numero di km: 2650 (per il rally)
Quota di iscrizione : a partire da 3.450 euro*.

* Il prezzo di iscrizione ai rally-raid aumenta con l’avvicinarsi della data di chiusura. Ricordate di prenotare in anticipo.

> Prima del 5 settembre: 3.450 euro
> Prima del 1° dicembre: 3.450 euro
> Prima del 1° febbraio: 4.250 euro

PREZZO: € 6.360,00 IVA INCLUSA*.

SERVIZI INCLUSI

Trasporto e logistica durante l’evento
Registrazione e formalità amministrative
Assistenza meccanica
Alloggio e ristorazione
Gestione

Nota bene: il viaggio del pilota non è coperto.

Opzioni non incluse:
Trasporto della moto
Noleggio di un Ténéré
Forcella KYB da 48 mm a noleggio (con Té e protezione del grilletto) e ammortizzatori

* Per beneficiare dell’esenzione IVA, è necessario fornire un numero di partita IVA intracomunitario valido.

Trasporto e logistica durante l’evento

Camion 6×4 con accesso ai ricambi
Camion Sprinter 4×4 per assistenza rapida
Camion logistico (trasporto della moto, della tenda, della borsa)

Registrazione e formalità amministrative

Registrazione del personale
Formalità doganali e di visto
Controllo dei dispositivi di sicurezza
Coordinamento di alloggio, catering e trasferimenti prima e dopo l’evento

Assistenza meccanica

Un meccanico dedicato per tutta la durata dell’evento
Fornitura e installazione di apparecchiature di navigazione e sicurezza
Primo set di pneumatici offerto
Prestito di ruote rinforzate

Alloggio e ristorazione

Hotel e pasti D-1 e D+1
Catering incluso per tutta la durata dell’evento
Sistemazione in tenda per tutta la durata dell’evento
Area relax/ospitalità disponibile per tutta la durata dell’evento
Pacchetto di benvenuto

Gestione

Introduzione all’evento
Pacchetto di benvenuto
Personale tecnico disponibile
Briefing mattutino e debriefing serale
Scambi con il team e i piloti ufficiali

GRECIA

La Grecia, nota per l’attraente contrasto tra più di 9000 isole e una terraferma montuosa e incontaminata, è un punto di partenza ideale per combinare una vacanza in moto con l’avventura di un rally. L’Hellas Rally si svolge nei dintorni di Karpenisi, un’incantevole cittadina a quasi 1000 metri di altitudine nella Grecia centrale. La giornata della maratona si svolge sull’incomparabile spiaggia di Pezoula.

L’evento

RALLY HELLAS

Raid di livello A: principiante

Percorrenza giornaliera: da 160 a 250 km
Terreno:Sentieri con diverse superfici dure, ma in alcuni punti anche morbide e fangose.
Caratteristiche particolari: possibilità di un percorso parallelo in 100% asfalto. Bivacco singolo. Attività all’aperto e culturali per tutti gli accompagnatori.

L’Hellas Rally Raid è un’ottima opportunità per il turismo d’avventura: si può scegliere di seguire le piste del rally o di percorrere un percorso parallelo al 100% asfaltato. Il percorso di gara è molto vario: pietre, fango, polvere, attraversamento di fiumi, boschi, erba, valli e montagne fino a 2400 metri. Il 90% dei percorsi è fuoristrada. A parte il giorno della maratona, ogni giorno si conclude con un unico bivacco, in tenda o in albergo a scelta, supervisionato dal nostro team per soddisfare le vostre esigenze.

Data: 20-28 maggio 2023
Luogo di partenza: Karpenisi
Luogo di arrivo: Karpenisi
Numero di tappe: 7
Numero di km: 1.200 km
Quota di iscrizione : a partire da 1.200 euro*.

* Il prezzo di iscrizione ai rally-raid aumenta con l’avvicinarsi della data di chiusura. Ricordate di prenotare in anticipo.

> Prima del 15 aprile: 1.200 euro
> Prima del 15 maggio: 1.500 euro

PREZZO: € 5.100,00 IVA INCLUSA*.

SERVIZI INCLUSI

Trasporto e logistica durante l’evento
Registrazione e formalità amministrative
Assistenza meccanica
Alloggio e ristorazione
Gestione

Nota bene: il viaggio del pilota non è coperto.

Opzioni non incluse:
Trasporto della moto
Noleggio di un Ténéré
Forcella KYB da 48 mm a noleggio (con Té e protezione del grilletto) e ammortizzatori

* Per beneficiare dell’esenzione IVA, è necessario fornire un numero di partita IVA intracomunitario valido.

Trasporto e logistica durante l’evento

Camion 6×4 con accesso ai ricambi
Camion Sprinter 4×4 per assistenza rapida
Camion logistico (trasporto della moto, della tenda, della borsa)

Registrazione e formalità amministrative

Registrazione del personale
Formalità doganali e di visto
Controllo dei dispositivi di sicurezza
Coordinamento di alloggio, catering e trasferimenti prima e dopo l’evento

Assistenza meccanica

Un meccanico dedicato per tutta la durata dell’evento
Fornitura e installazione di apparecchiature di navigazione e sicurezza
Primo set di pneumatici offerto
Prestito di ruote rinforzate

Alloggio e ristorazione

Hotel e pasti D-1 e D+1
Catering incluso per tutta la durata dell’evento
Sistemazione in tenda per tutta la durata dell’evento
Area relax/ospitalità disponibile per tutta la durata dell’evento
Pacchetto di benvenuto

Gestione

Introduzione all’evento
Pacchetto di benvenuto
Personale tecnico disponibile
Briefing mattutino e debriefing serale
Scambi con il team e i piloti ufficiali

Turchia

La Turchia è la terra delle montagne imponenti e degli altopiani verdi, dei deserti interni, dei laghi salati e dei paesaggi aridi dell’Anatolia orientale. Tutto questo è dominato dalle cime di vulcani spenti e incorniciato da fertili paesaggi costieri e zone alluvionali, per non parlare del sole mediterraneo che attrae molti turisti nel Paese. La Transanatolia è un viaggio emozionante attraverso l’Anatolia (chiamata anche Asia Minore), dal Mar Nero al Mar Egeo.

L’evento

TRANSANATOLIA

Livello A Raid: principiante pronto a pedalare per 6 o 7 ore al giorno

Percorrenza giornaliera: da 160 a 350 km
Terreno: 98% ghiaia, 2% altro
Caratteristiche speciali: classifica nella categoria Raid in base alla migliore navigazione

La 13ª edizione del Transanatolia Rally, che sta crescendo in popolarità ogni anno, parte dalla famosa città di Samsun sul Mar Nero, nel nord della Turchia, e termina a Izmir, la perla del Mar Egeo.
Ogni giorno l’organizzazione del rally si sposta da est a ovest, attraversando il paesaggio della steppa anatolica in otto tappe.
I partecipanti alla categoria Raid navigano autonomamente con un GPS, lo Stella, ma senza cronometraggio. Per questo, la precisione è fondamentale. Ogni partecipante riceve punti per aver seguito esattamente il percorso e la somma di questi punti determina una classifica e un vincitore alla fine.
Si tiene conto anche degli accompagnatori: ogni giorno è possibile seguire la gara in diretta in alcuni punti. Con il proprio veicolo o con uno dei veicoli di assistenza dell’organizzazione. Un’esperienza indimenticabile per i vostri cari. La sera ci si ritrova tutti al bivacco, dove l’équipe è pronta ad ascoltarvi, a mantenere il vostro Ténéré e a condividere l’esperienza con voi.

Data: dal 02 al 09 settembre
Punto di partenza: Samsun
Luogo di arrivo : Izmir
Numero di stadi: 8
Numero di km: 2800 km
Quota di iscrizione : a partire da 2600 euro*.

* Il prezzo di iscrizione ai rally-raid aumenta con l’avvicinarsi della data di chiusura. Ricordate di prenotare in anticipo.
> Prima del 31 marzo: 2.600 euro
> Prima del 31 maggio: 2.800 euro
> Prima del 15 agosto: 3.000 euro

PREZZO: € 5.500,00 IVA INCLUSA*.

SERVIZI INCLUSI

Trasporto e logistica durante l’evento
Registrazione e formalità amministrative
Assistenza meccanica
Alloggio e ristorazione
Gestione

Nota bene: il viaggio del pilota non è coperto.

Opzioni non incluse:
Trasporto della moto
Noleggio di un Ténéré
Forcella KYB da 48 mm a noleggio (con Té e protezione del grilletto) e ammortizzatori

* Per beneficiare dell’esenzione IVA, è necessario fornire un numero di partita IVA intracomunitario valido.

Trasporto e logistica durante l’evento

Camion 6×4 con accesso ai ricambi
Camion Sprinter 4×4 per assistenza rapida
Camion logistico (trasporto della moto, della tenda, della borsa)

Registrazione e formalità amministrative

Registrazione del personale
Formalità doganali e di visto
Controllo dei dispositivi di sicurezza
Coordinamento di alloggio, catering e trasferimenti prima e dopo l’evento

Assistenza meccanica

Un meccanico dedicato per tutta la durata dell’evento
Fornitura e installazione di apparecchiature di navigazione e sicurezza
Primo set di pneumatici offerto
Prestito di ruote rinforzate

Alloggio e ristorazione

Hotel e pasti D-1 e D+1
Catering incluso per tutta la durata dell’evento
Sistemazione in tenda per tutta la durata dell’evento
Area relax/ospitalità disponibile per tutta la durata dell’evento
Pacchetto di benvenuto

Gestione

Introduzione all’evento
Pacchetto di benvenuto
Personale tecnico disponibile
Briefing mattutino e debriefing serale
Scambi con il team e i piloti ufficiali

TUNISIA

La Tunisia è il più piccolo dei Paesi del Maghreb, ma il suo deserto è di una bellezza mozzafiato: i suoi palmeti intorno alle oasi di Douz e Ksar Ghilane, i suoi vasti laghi salati di Touzeur, le sue piste veloci e sassose, i suoi altipiani rocciosi e la sua isola vacanziera di Djerba ne fanno un punto di partenza ideale per assaggiare i rally e l’aria del deserto.

L’evento

SFIDA NEL DESERTO DELLA TUNISIA

Livello B Raid: intermedio

Percorrenza giornaliera: 250-350 km stimati
Terreno:sentieri di ghiaia, altopiani sassosi, a volte sabbiosi
Particolarità: facile e breve viaggio di andata e ritorno direttamente nel cuore del deserto

Come il Morocco Desert Challenge (dello stesso organizzatore), le 8 tappe in Tunisia sono quasi prive di collegamenti. Nei caldi e autentici bivacchi, i partecipanti al raid possono stabilire il proprio orario di partenza e unirsi direttamente ai percorsi. Parallelamente, e in base alle vostre abilità di guida (a volte anche in alcuni tratti della gara), navigherete autonomamente con un GPS di tipo “Tripy”. Gli itinerari possono essere modificati o cambiati in qualsiasi momento, non c’è nessuna tempistica o pressione temporale. I percorsi più semplici si sviluppano principalmente su altopiani desertici sassosi. Si possono ammirare le magnifiche dune in lontananza, i palmeti in un vasto paesaggio punteggiato da una vegetazione rada e dall’erba dei cammelli. Fermatevi al caffè del deserto per il tradizionale tè alla menta. Scoprite il paese in tutta sicurezza e accompagnati da un’organizzazione professionale.

Data: 20-29 ottobre
Luogo di partenza : Attesa
Luogo di arrivo : Attesa
Numero di stadi: 8
Numero di km: 2300
Quota di iscrizione: a partire da 3.350 euro*.

* Il prezzo di iscrizione ai rally-raid aumenta con l’avvicinarsi della data di chiusura. Ricordate di prenotare in anticipo.
> Prima della sospensione: 3.350 euro
> Prima della sospensione: 3.450 euro
> Prima della sospensione: 4.150 euro

PREZZO: € 6.360,00 IVA INCLUSA*.

SERVIZI INCLUSI

Trasporto e logistica durante l’evento
Registrazione e formalità amministrative
Assistenza meccanica
Alloggio e ristorazione
Gestione

Nota bene: il viaggio del pilota non è coperto.

Opzioni non incluse:
Trasporto della moto
Noleggio di un Ténéré
Forcella KYB da 48 mm a noleggio (con Té e protezione del grilletto) e ammortizzatori

* Per beneficiare dell’esenzione IVA, è necessario fornire un numero di partita IVA intracomunitario valido.

Trasporto e logistica durante l’evento

Camion 6×4 con accesso ai pezzi di ricambio
Camion Sprinter 4×4 per assistenza rapida
Camion logistico (trasporto della moto, della tenda, della borsa)

Registrazione e formalità amministrative

Registrazione del personale
Formalità doganali e di visto
Controllo dei dispositivi di sicurezza
Coordinamento di alloggio, catering e trasferimenti prima e dopo l’evento

Assistenza meccanica

Un meccanico dedicato per tutta la durata dell’evento
Fornitura e installazione di apparecchiature di navigazione e sicurezza
Primo set di pneumatici offerto
Prestito di ruote rinforzate

Alloggio e ristorazione

Hotel e pasti D-1 e D+1
Catering incluso per tutta la durata dell’evento
Sistemazione in tenda per tutta la durata dell’evento
Area relax/ospitalità disponibile per tutta la durata dell’evento
Pacchetto di benvenuto

Gestione

Introduzione all’evento
Pacchetto di benvenuto
Personale tecnico disponibile
Briefing mattutino e debriefing serale
Scambi con il team e i piloti ufficiali

MAROCCO - MAURITANIA - SENEGAL

Il leggendario rally Parigi-Dakar, partito da Parigi per la prima volta nel 1978, attraversava già allora il Nord Africa fino al Senegal. Le tracce di questa leggenda conducono attraverso i duri pendii sassosi del Marocco alle prime dune e alle vaste pianure del Sahara Occidentale fino al valico di frontiera con la Mauritania. Da lì, morbidi campi sabbiosi si alternano a enormi cinture di dune e altopiani desertici, che gradualmente si fondono nella zona saheliana. Il passaggio al Senegal è come un magnifico gioco di colori della gente del posto, le piste accelerano e terminano infine con un brillante arrivo al famoso Lac Rose.

L’evento

GARA ECOLOGICA IN AFRICA

Livello C Raid: Avanzato

Percorrenza giornaliera: da 250 a 400 km
Terreno: strade, piste ondulate o leggermente sabbiose e, a seconda del livello di guida, dune e sabbia.
Caratteristiche speciali: Vivere un’avventura nel vero spirito del Rally Parigi-Dakar

L’AFRICA ECO RACE è nata nel 2008 dall’incontro di Jean-Louis SCHLESSER e René METGE, due uomini che hanno segnato la storia del rally. Vogliono mantenere vivo lo spirito della vecchia Parigi-Dakar. Il Raid riflette questo spirito: avventura e convivialità. Il percorso si svolge su piste e strade ondulate e leggermente sabbiose. Per coloro che desiderano provare le dune e sfidare se stessi, ci sono delle alternative. Questo viaggio unico permette di attraversare paesaggi solitamente inaccessibili senza la cornice e la sicurezza di una grande organizzazione. Il nostro team vi aiuterà con tutti i preparativi e vi accompagnerà in questa avventura.

Data: dal 30 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024
Luogo di partenza: Monaco
Luogo di arrivo: Dakar
Numero di stadi: 12
Numero di km: 6000
Quota di iscrizione : a partire da 9.000 euro*.

* Il prezzo di iscrizione ai rally-raid aumenta con l’avvicinarsi della data di chiusura. Ricordate di prenotare in anticipo.
> Prima del 15 giugno: 9.000 euro
> Prima del 15 settembre: 10.300 euro
> Prima del 1° novembre: 11.000 euro

PREZZO: € 8.800,00 IVA INCLUSA*.

SERVIZI INCLUSI

Trasporto e logistica durante l’evento
Registrazione e formalità amministrative
Assistenza meccanica
Alloggio e ristorazione
Gestione

Nota bene: il viaggio del pilota non è coperto.

Opzioni non incluse:
Trasporto della moto
Noleggio di un Ténéré
Forcella KYB da 48 mm a noleggio (con Té e protezione del grilletto) e ammortizzatori

* Per beneficiare dell’esenzione IVA, è necessario fornire un numero di partita IVA intracomunitario valido.

Trasporto e logistica durante l’evento

Camion 6×4 con accesso ai ricambi
Camion Sprinter 4×4 per assistenza rapida
Camion logistico (trasporto della moto, della tenda, della borsa)

Registrazione e formalità amministrative

Registrazione del personale
Formalità doganali e di visto
Controllo dei dispositivi di sicurezza
Coordinamento di alloggio, catering e trasferimenti prima e dopo l’evento

Assistenza meccanica

Un meccanico dedicato per tutta la durata dell’evento
Fornitura e installazione di apparecchiature di navigazione e sicurezza
Primo set di pneumatici offerto
Prestito di ruote rinforzate

Alloggio e ristorazione

Hotel e pasti D-1 e D+1
Catering incluso per tutta la durata dell’evento
Sistemazione in tenda per tutta la durata dell’evento
Area relax/ospitalità disponibile per tutta la durata dell’evento
Pacchetto di benvenuto

Gestione

Introduzione all’evento
Pacchetto di benvenuto
Personale tecnico disponibile
Briefing mattutino e debriefing serale
Scambi con il team e i piloti ufficiali

Un team di esperti

La nostra squadra è al servizio della vostra avventura Ténéré 700. Accogliendovi in un’immersione totale all’interno del nostro team ufficiale di rally-raid, saremo lieti di condividere la nostra passione aiutandovi a raggiungere i vostri obiettivi.

GESTORI

Andréa Peterhansel e Marc Bourgeois portano la loro esperienza e passione di piloti e manager professionisti per accompagnarvi in questa avventura.

PILOTI TOP

Pol Tarrés e Alessandro Botturi sono concorrenti nel cuore. Sono lì per vincere, ma si godranno anche i momenti di relax in vostra compagnia. L’avventura si vive anche dopo la gara!

COORDINATORE

Il nostro coordinatore si occupa delle procedure amministrative e delle iscrizioni prima delle gare. Durante i raduni, è presente per accompagnarvi e per rendere più fluida l’organizzazione della squadra.

MECCANICI

Il nostro capo meccanico e il suo team sono responsabili della preparazione di ogni moto prima del rally. Si assicurano inoltre di ripartire come nuovi prima di ogni nuova tappa.

CAPO MAGAZZINIERE

La sua principale risorsa è l’anticipazione. Si assicura che i ricambi necessari per lamanutenzione e la riparazione delle vostre moto non siano mai esauriti, perché anche a migliaia di chilometri di distanza dalla nostra officina, le nostre attrezzature devono funzionare al meglio.

RESPONSABILE DELLA LOGISTICA

Dal trasporto al bivacco, il nostro responsabile della logistica è responsabile del buon funzionamento delle operazioni, con la sicurezza e il comfort di tutti come priorità. La sua esperienza nell’organizzazione di raduni per la squadra dà a tutti la massima tranquillità.

L'AVEntURE in IMMAGINI

I bei ricordi meritano di essere condivisi! Segui Tenere_spirito su Instagram

Seguiteci su Instagram

Valutare il proprio profilo

Viaggiatore, esploratore o concorrente?

Rispondete al nostro questionario per aiutarci ad analizzare il vostro profilo, a capire i vostri desideri e le vostre ambizioni.

Seguiteci!